Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Tutte le informazioni per iscriversi al Corso di Laurea in Economia e statistica per le organizzazioni sono presenti nella sezione Iscriversi ai corsi di studio ad accesso libero del portale Unito.it.
Come per tutti i corsi ad accesso libero, l’ammissione richiede il possesso delle conoscenze di base fornite in un corso di scuola secondaria superiore (o altro corso con titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente). Inoltre è richiesta una buona cultura generale, e una propensione al ragionamento logico-deduttivo. Prerequisito linguistico fondamentale è una buona conoscenza della lingua italiana. Per informazioni relative alle modalità di verifica dei requisiti e di recupero di eventuali debiti formativi, si potrà consultare il Regolamento Didattico.
Per iscriversi, gli/le studenti devono sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi), che per l'a.a. 2025-2026 è stato erogato attraverso il TOLC (Test OnLine di CISIA), e in particolare il TOLC-E.
I calendari con le date delle prove sono pubblicati sul sito del CISIA.
Per iscriversi al TOLC occorre registrarsi sul sito del CISIA e all’atto dell’iscrizione scegliere il TOLC-E, la sede e la data tra quelle disponibili.
Per l'iscrizione all'a.a. 2025-2026 sono validi i TOLC sostenuti dal 1° gennaio 2024 in entrambe le modalità di erogazione: TOLC all’Università (in presenza) o TOLC@CASA (a distanza).
Dopo aver sostenuto il TOLC, ci si potrà iscrivere al Corso di Laurea.
Se nel TOLC si ottiene un punteggio inferiore alla soglia di 6 punti nella sezione di Matematica, o un punteggio inferiore alla soglia di 6 punti nella sezione di Logica (in altri termini, se non si raggiunge anche solo una delle due soglie) occorrerà frequentare il Precorso di Matematica e Logica (che si tiene nel mese di settembre, ma i cui materiali sono disponibili sempre sulla pagina Moodle del Precorso) e obbligatoriamente sostenere e superare il relativo test entro il termine del primo anno del Corso di laurea, come condizione necessaria per poter affrontare l’esame dell’insegnamento di Matematica per l'economia e la statistica I e per accedere al secondo anno del Corso.
Si raccomanda comunque a tutti/e di seguire il precorso di matematica, anche agli/alle studenti con punteggi uguali o superiori alle soglie richieste (che dunque hanno buona conoscenza degli argomenti del Syllabus) come utile avvio a una partecipazione proficua al corso di Matematica per le scienze sociali.
I passi necessari per accedere alla piattaforma Moodle sono:
- registrazione al Portale di Ateneo;
- cliccare sul TEO e inserire le credenziali ottenute al punto 1.
Sono esonerati/e dal TARM gli/le studenti che abbiano già conseguito una laurea e si iscrivono per una seconda, e coloro che effettuano un passaggio o trasferimento secondo le informazioni riportate nella sezione Iscrizioni di Ateneo.